Hai mai avuto quella sensazione di essere a un passo dal colpaccio, ma un giocatore sottotono ti rovina tutto?
Se il tuo obiettivo è avere costanza e non rischiare tutto su una singola prestazione, allora la strategia EQUILIBRATA (aka Stagionale) fa per te! 🚀
Cos'è questa strategia e perché può fare la differenza
La strategia EQUILIBRATA è pensata per chi vuole risultati solidi nel tempo, senza sbalzi estremi in classifica. L'idea è semplice: distribuire le percentuali in modo intelligente, evitando di puntare troppo su un solo giocatore e riducendo il rischio di brutte sorprese.
Quando e perché usarla
- Perfetta per chi punta al torneo stagionale e vuole mantenere continuità.
- Ideale nelle giornate in cui ci si aspetta tanti bonus dai propri giocatori.
- Riduce il rischio di essere penalizzati da un singolo flop.
Come funziona
Questa strategia prevede di schierare i giocatori con percentuali comprese tra il 10% e il 35%, garantendo equilibrio e riducendo la dipendenza da una sola prestazione.
Meccanismi di gioco su cui si basa
L'obiettivo è ottimizzare il rendimento nel lungo periodo senza esporre la squadra a crolli improvvisi. Con percentuali bilanciate:
- Si minimizza l'effetto negativo di un giocatore sottotono.
- Si ottimizza la resa dell'intera formazione.
- Si mantengono alte le probabilità di ottenere punti preziosi.
Step-by-step per schierare la formazione
1. Analizza i dati – Cosa controllare prima di iniziare
✅ Controlla il controvalore in STK della tua formazione.
✅ Assicurati di avere almeno 38 STK o 1500 crediti per acquistare la tattica.
2. Scegli i giocatori giusti – 7/8 su cui puntare
✅ Analizza le partite del weekend.
✅ Consulta i consigli e le analisi settimanali su ZonaFanta.com.
3. Gestisci le risorse – Come ottimizzare crediti, boost e valori
✅ Distribuisci bene gli STK per rispettare le percentuali scelte.
✅ ES: per il livello 2, se vuoi un giocatore al 30%, devi possederne 750 STK.
✅ Ricorda i 38 STK o 1500 crediti per la tattica!
4. Timing perfetto – Quando applicarla per massimizzare i risultati
✅ Ideale per giornate con tanti bonus previsti.
✅ Perfetta per tornei stagionali con continuità di rendimento.
Caso pratico
Scenario Classico utente di ZonaFanta:
- Registrazione: +10€ (omaggio)
- Deposito Minimo: 20€ +30€ (omaggio)
- Budget: 3000 STK (equivalente a 60€)
- Partecipazione: Torneo livello 2 (minimo 2500 STK)
- Percentuali Consigliate (sul minimo del LIV2):
- P - 30%
- D - 15%
- D - 10%
- C - 10%
- A - 20%
- A - 15%
- Riserva - 10%
Noi, come team di partenza, vi consigliamo: Milinkovic-Savic, Buongiorno, Mancini, Rovella, Lucca, Bonny.
Budget Ideale per ogni livello
- Lv 1 - 1500 STK
- Lv 2 - 3000 STK
- Lv 3 - 18000 STK
- Lv 4 - 35000 STK
Errori da evitare
❌ Iscriversi a livelli troppo alti senza budget adeguato
- Meglio essere competitivi al livello 2 che fuori gara al livello 3.
❌ Divisione errata del budget
- Non suddividere bene gli STK tra i giocatori può rovinare la strategia. Compra sempre almeno il 10% per giocatore: se giochi al livello 2, acquista almeno 250 STK per giocatore; se sei al livello 3, minimo 1500 STK ecc... . In questo modo potrai schierare la formazione e giocare con la tattica
❌ Dimenticare la tattica e i crediti
- Un errore da non commettere è non usare la tattica: più tollerabile, ma comunque da evitare, è restare senza 38 STK o 1500 crediti. Se non schieri la tattica, perdi competitività.
RICAPITOLIAMO:
✅ Strategia Equilibrata: Percentuali tra il 10% e il 35%.
✅ Obiettivo: Stabilità e continuità nei risultati.
✅ Flessibilità: Scegliere il livello di competizione giusto è fondamentale.
✅ Gestione risorse: Budget ottimizzato e uso strategico dei crediti.
Hai dubbi e ti serve un aiuto per mettere la strategia in pratica?
Entra nel canale Telegram di Zona e Starcks oppure se preferisci contatta direttamente Giack (@giacomoc29 sempre su Telegram), parte del team di Starcks e uno dei giocatori più forti di Starcks Game, lui ti darà qualche dritta per iniziare al meglio! 🔥💪
Fate i bravi e usate la strategia migliore
Stay in Zona and Let's Starcks 🏟🚀