IL FASCINO DELL’EX – Charles De Ketelaere, il risveglio di un talento

IL FASCINO DELL’EX – Charles De Ketelaere, il risveglio di un talento

Profile image
Redazione di Zona
apr 16, 2025 • 1 min read

Dalla delusione di San Siro alla rinascita a Bergamo

Charles De Ketelaere era arrivato al Milan come il talento da plasmare, il nuovo gioiello pronto a brillare in Serie A. Ma la realtà è stata diversa: solo 1 assist in 32 presenze in campionato, e appena 9 da titolare. Un’annata difficile, spesso ai margini, tra aspettative e pressione. Il suo primo impatto con il calcio italiano è stato, per usare un eufemismo, non indimenticabile.

Il riscatto all’Atalanta

A Bergamo ha trovato il contesto giusto per rilanciarsi. Più fiducia, meno pressione. E i numeri raccontano un’altra storia: 5 gol e 5 assist in 30 presenze nella stagione 2024/2025 mentre in quella precedente 10 gol e 8 assist in campionato, quasi tutte da protagonista. De Ketelaere è diventato uno dei pilastri dell’attacco di Gasperini, anche grazie a una continuità mai vista prima: è il 4° calciatore under 23 con più minuti giocati in Serie A.
E non è finita qui: con i suoi 5 gol tutti segnati in casa, è il giocatore con più reti interne senza aver mai segnato in trasferta. Una particolarità che dice tanto sul suo feeling con il Gewiss Stadium.

Un ex con voglia di rivincita

Contro il Milan non sarà una partita qualsiasi. Perché se a San Siro non ha lasciato tracce, a Bergamo si è costruito una nuova identità. De Ketelaere oggi è più convinto, più libero, più decisivo. La sfida col suo passato è anche una sfida personale: dimostrare che quel talento non era solo hype. E che a volte basta cambiare maglia per cambiare destino.

A cura di: Francesco Latorraca